La storia di Monaco di Baviera inizia nel
1158 quando
Enrico il Leone, duca di Sassonia, fonda un accampamento militare battezzandolo Munichen (in latino Monacum, in volgare Monachium): mezzo secolo più tardi essa ricevette lo status di città e fortificata. Inizialmente il vescovo ed Enrico ebbero una disputa su chi dovesse mantenere il controllo della città, ma dopo la Dieta di Augusta, sotto la guida di Enrico il Leone,
Federico I Barbarossa concesse a Otto von
Wittelsbach il titolo di duca di Baviera. I suoi discendenti, la dinastia
Wittelsbach appunto, avrebbero governato la Baviera fino al
1918. Nel
1255 il ducato bavarese venne scisso in due e Monaco divenne la residenza ducale della Baviera Superiore (che potrebbe essere il sud della Baviera, visto che le alpi stanno a sud della città).Nel
1327 l’intera città fu distrutta da un incendio, ma ricostruita in pochi anni grazie anche all’aiuto dell’imperatore del
Sacro Romano Impero Luigi IV.
Io, Zack (anzi Mr. Zaccaro), Gianfe e Panino… ci siamo recati in quel di Monaco qualche giorno fa… per controllare che i nostri fratelli bavaresi stessero bene (nella foto potete vedere i cugini di Gianfe dopo litri e litri di birra all’HB: la birreria più famosa del mondo)!!
E’ stata una cosa molto impegnativa… tempesta di neve sul Brennero, poi trovare l’hotel, poi scoprire che era un super lusso con parcheggiatore, taxi privati, musica classica in camera all’apertura della porta, ascensore diretto al bagno piscina, idromassaggio, solarium, bagno turco, sauna, palestra privata… insomma una faticaccia!!
-> Per maggiori dettagli siete pregati di rivolgervi all’agenzia organizzatrice della cosa:
Mr. Zaccaro & Co.
Rivalta – Reggio Emilia
telefono 166 123 456
Grazie per aver viaggiato con noi…
